Tu sei quiPost-it / Ho navigato nel web NL n.° 11

Ho navigato nel web NL n.° 11


  • Estinzioni:
Storie di catastrofi e altre opportunità
 
Il  progetto realizzato dal Museo delle scienze di Trento mette in dialogo le ricerche e le riflessioni sulla sesta estinzione di massa - ovvero la crisi ecologica che stiamo vivendo - con le dinamiche che hanno caratterizzato le cinque grandi estinzioni paleontologiche avvenute negli ultimi 500 milioni di anni.
Il progetto nasce da un rilevante lavoro di ricerca e selezione dei più significativi reperti originali di vertebrati estinti in tempi storici preservati presso alcuni importanti musei italiani: dallo scheletro di un grande dinosauro sauropode, al celebre cranio di Homo neanderthalensis “Guattari I”, il più completo preservato nel nostro paese.
 
 
 
 
 
 
  • Museo della Filanda di Salzano
 
La filanda di Salzano (VE), costruita tra il 1870 e il 1872 da Moisè Vita Jacur, assieme alla Villa settecentesca Donà Romanin-Jacur e all'annesso parco romantico, costituisce un unicum architettonico, ambientale, storico, di particolare interesse archeo industriale.
Per il volume del lavoro svolto e per la quantità dei bozzoli ritirati, si affermò subito come una delle più importanti della Provincia di Venezia e del Veneto.
Il recente museo costruito al suo interno consente di esplorare e conoscere il percorso che dall’allevamento del baco arriva alla produzione della seta  e l’attività di quanti (soprattutto donne) per quasi un secolo lavorarono nell’opificio.
 
 
 
  
 
Situazioni-problema e problematizzazioni: alcuni materiali nel web
 
  • Insegnare storia con le situazioni-problema
a cura di Paolo Bernardi
Quaderni di Clio '92 n. 4 Febbraio 2004
 
Il testo presenta alcuni scritti teorici e alcune proposte didattiche che testimoniano interessanti e significative esperienze di alcuni docenti valdostani. A partire da una riflessione sul concetto di situazione-problema che ne illustra la storia e le  caratteristiche principali, i contributi successivi presentano esempi di attività (di storia antica, moderna e contemporanea: si possono leggere in http://www.situationsproblemes.com/italien/i_page1.htm) che mettono gli alunni/e in situazione di ricerca nell’ambito del sapere storico. Nel saggio conclusivo Ivo Mattozzi approfondisce il significato della Didattica laboratoriale nella modularità e nel curricolo di storia e discute nella Prostfazione la proposta di insegnare e apprendere storia con le  situazioni-problema.
 
Ivo Mattozzi 
Prefazione
Autopresentazione del gruppo aostano
Alain Dalongeville 
La situazione-problema 
nella didattica della storia
Alain Dalongeville 
L’Egitto, un dono del Nilo?
T. Money e P. Reboulaz 
La rivoluzione industriale.
T. Money e P. Reboulaz 
Otto settembre 1943.
Ivo Mattozzi 
La didattica laboratoriale nella modularità e nel curricolo di storia
Ivo Mattozzi 
Postfazione
 
 
 
  • Situazioni-Problema
 
Sito dedicato a tutti coloro, che, trovando inadeguata una pratica trasmissiva del sapere, sono alla ricerca di un'alternativa che permetta agli alunni di diventare essi stessi "costruttori" del loro sapere.
 A disposizione di tutti uno spazio di scambio  e ricerca che trae le sue origini dalla pratica dell'auto-socio-costruzione, inventata dal Groupe Français d'Education Nouvelle (G.F.E.N.). Materiali ed esempi di situazione-problema  in storia per i diversi ordini di scuola
Alain Dalongeville nel suo contributo introduttivo sostiene che conviene trattare ogni avvenimento storico da insegnare come un problema che ha aspetti diversi, per permettere ai ragazzi di cogliere la complessità delle situazioni.
 
 
 
  • Centro on line Storia e Cultura dell'Industria
 
Il Centro on line Storia e Cultura dell'Industria promuove lo sviluppo della conoscenza della storia industriale del Nord Ovest dal 1850.
La pagina  didattica del sito offre contributi per un nuovo approccio alla didattica della storia, integrando web e multimedia nelle pratiche dell'insegnamento e nei metodi di studio, e favorendo forme di apprendimento collaborativo. L'impostazione metodologica è curata in collaborazione con l'Associazione di insegnanti e ricercatori Clio '92.
  1. L'insegnamento-apprendimento della storia:
il problema della costruzione di conoscenze significative
a cura di Maurizio Cuccu
  1. La ricerca storico-didattica e le nuove tecnologie
  2. Le fonti
a cura di Loredana Prot e Maria Vassallo
 
 
 
 
  • Valutare nella didattica  dei temi e problemi in storia
Ernesto Perillo
Bollettino n. 19 - Aprile 2006. Periodico dell'Associazione Clio '92 
 
Il tema  della  problematizzazione e della spiegazione in storia viene trattato in riferimento alla questione della valutazione per problemi e modelli di spiegazione. Sono messi in luce tre aspetti legati alla definizione di problema:  il rapporto tra dati e nessi inferenziali; il rapporto tra problematizzazione e modelli di spiegazione;  il carattere ipotetico, provvisorio, non concluso delle risposte ai problemi posti.
Lo scritto prende le mosse dall’intervento tenuto alla scuola estiva di Arcevia del 2005 in occasione del IX Corso di aggiornamento sul curricolo delle operazioni cognitive e delle conoscenze significative, organizzato da Clio’ 92 e dall’Istituto Comprensivo di Arcevia.
 
                                                            
 
 
  • Intervista a Jacques Le Goff
 
Daniela Romagnoli Università degli Studi di Parma intervista a Jacques Le Goff sullo studio e l’insegnamento della storia medievale (ma non solo). Diverse le questioni poste: l’apprendimento della storia recente e la conoscenza, più completa possibile, approfondita, del passato medievale a anche, probabilmente, dell’Antichità; la costruzione dell’Europa e i valori ereditati dal passato che non possiamo trascurare; il  legame tra l’insegnamento della storia e quello della geografia.
Un contributo dedicato a tutti coloro che credono nell’importanza della memoria, della necessità di conoscerla e trasmetterla per potersi sentire ed essere cittadini - non sudditi – di un’Europa delle nazioni, ma non dei nazionalismi.